Strada Nuova, Pavia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La principale arteria cittadina, che corre da nord a sud, dal Castello al Ticino. Vi si trovano il teatro Fraschini, fondato nel 1771 e costruito su disegno di Antonio Galli Bibiena, e l'Università, fondata nel 1485. Il neoclassico palazzo ove ha sede ora l'ateneo è un rifacimento di Giuseppe Piermarini, in parte ampliato su disegno di Leopold Pollack; nell'interno, cinque bei cortili. Da due di essi si accede all'ex ospedale S. Matteo (ora sede di vari istituti universitari), fondato nel 1449, strutturato su quattro bracci in forma di croce, tra i quali si aprono altrettanti chiostri o cortili (resti dell'originaria decorazione in cotto). Adiacente all'Università è la piazza Leonardo da Vinci, sulla quale si levano tre torri civili di epoca romanica; al centro, la cripta di S. Eusebio, resto di una basilica dei sec. VII-XI
Ambito geografico:
strada Nuova - Pavia (PV)