Palazzo del Governo, Lecce
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Accanto alla basilica di S. Croce, il palazzo, ex convento dei Celestini, fu iniziato nel 1659 e terminato nel 1695, e si caratterizza per la sontuosa *facciata. Il progetto è attribuito allo Zingarello, responsabile del primo piano dell'edificio; per il secondo subentrarono maestranze di scuola zimbalesca dirette da Giuseppe Cino, il quale forse si avvalse forse dell'opera di Cesare Penna. Ha una *facciata a due ordini di bugne spartiti da lesene, ravvivata dalle sontuose cornici delle finestre e delle logge terminali. Racchiude un bel quadriportico su colonne con volte a crociera e serraglie scolpite, costruito da Gabriele Riccardi e completato da Giuseppe Zimbalo; venne in seguito (sec.XIX) alterato con l'addossare alle colonne i pilastri di sostegno delle facciate. Sotto il portico, a d., è il portale d'accesso alla basilica di S. Croce, di scuola riccardesca.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Umberto I 13 - Lecce (LE)