Piazza del Duomo, Pietrasanta
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Vi si accede dalla porta Pisana, alla cui sinistra sono i resti della rocca Arrighina o Rocchetta, ricostruita nel 1486-87 sul luogo già occupato dalla rocca di Castruccio (1316-28). L'ampio rettangolo della piazza, di forma allungata per tagliare l'intero abitato storico costituendone il fulcro fisico e civile, vero perno dell'organismo urbano in asse fisico e simbolico con la rocca, offre un colpo d'occhio suggestivo: il Duomo col suo rosso campanile, il palazzo Moroni, la facciata aurea di S. Agostino, il muro di cinta delle fortificazioni che sale sulla collina in fondo e, in basso, la fontana, la colonna del marzocco e il monumento a Leopoldo II, di Vincenzo Santini. La qualità dell'insieme nasce anche dalla disposizione irregolare dei piani. A destra si leva la torre delle Ore, eretta nel 1530-34, restaurata nel 1860.
Ambito geografico:
piazza del Duomo - Pietrasanta (LU)