S. Venanzio, Camerino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa, eretta in forme gotiche e crollata in parte per il terremoto del 1799, fu rinnovata ed inaugurata nel 1875, su disegno di Luigi Poletti. La facciata, preceduta da pronao incompiuto, conserva il *portale gotico fiorito risalente alla seconda metà del sec. XIV (nella lunetta, statue rappresentanti la *Madonna col Bambino e S. Porfilio), sormontato da grande rosone. Il vasto interno a croce latina a tre navate divise da colonne e grandiosa cupola, conserva numerose opere d’arte: due monumentali organi, tele cinquecentesche di Camillo Bagazzotti, Piergentile da Matelica e Venanzio da Camerino, crocifissi lignei del XVI sec. e coro in legno di noce del sec. XVIII.Nella cripta, ricavata sulla fine del sec. XVI, si trova la gotica arca di S. Venanzio.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza S. Venanzio - Camerino (MC)