Piazza Sordello, Mantova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Spazio di dimensioni eccezionali (m 150x60) e punto di vista centrale sulla città 'antica', è il risultato della radicale eliminazione del tessuto altomedievale, iniziata a fine XIII sec. e compiuta dai Gonzaga al termine del successivo; tessuto oggi non più ricostruibile se non attraverso le fonti documentarie e alcuni labili indizi, come gli imbocchi 'a baionetta' delle vie; a questa formazione, 'per negativo', probabilmente si deve la mancanza di rapporto prospettico e scenografico tra lo spazio della piazza e le fronti architettoniche, con un risultato singolare ma proprio per questo ambientalmente affascinante. La chiudono, a sinistra, palazzi merlati del sec. XIII, cui si contrappone la facciata del Palazzo Ducale; in fondo, il Duomo.
Ambito geografico:
piazza Sordello - Mantova (MN)