Corso Magenta, Milano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Asse fondamentale del quartiere omonimo, conserva nel primo tratto soltanto le facciate di alcuni degli edifici settecenteschi che lo fiancheggiavano; sulla sinistra (N. 24) è il palazzo Litta del Richini (1648), con facciata rococò (1763). Pressoché di fronte, l'ex Monastero Maggiore, un tempo vasto e antico cenobio femminile milanese, d'origine quattro-cinquecentesca; ne sopravvivono la chiesa di S. Maurizio e il chiostro d'ingresso, parte integrante del Museo Archeologico
Ambito geografico:
corso Magenta - Milano (MI)