Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:24342

Chiesa della Commenda, Faenza

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

In borgo Durbecco (in fondo a corso Europa), è costruzione del sec. XII, ampliata nel XIII, con affreschi di Girolamo da Treviso il Giovane (1533), restaurati nel 1980. Nell'interno a una navata con abside semicircolare, alla parete sinistra è una Madonna del XIV-XV secolo. Segue il sepolcro di fra' Sabba, morto nel 1554, con epigrafe, da lui dettata, circondata da un monocromo di Francesco Menzocchi. Nel catino dell'abside, pregevoli affreschi di Girolamo da Treviso il Giovane (1533, restaurati nel 1980), raffiguranti la Madonna in trono tra le Ss. Maria Maddalena e Caterina d'Alessandria e fra' Sabba inginocchiato con le insegne dell'ordine; in alto, il Padre Eterno circondato dagli angeli e, a destra, lo stemma di fra' Sabba. Sulla volta, frammenti di affreschi del tardo Trecento

Ambito geografico:

piazza Frà Saba da Castiglione - Faenza (RA)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 24342

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Chiesa della Santissima Trinità

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9166

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Alinari, Fratelli, Vergine con il Bambino in trono con Santa Maria Maddalena, Santa Caterina d'Alessandria e Frà Saba, opera di Girolamo da Treviso il giovane conservata nella chiesa della Commenda a Faenza, Ravenna

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:116080-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Veduta della Commenda e scorcio della chiesa

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0135249

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di S. Clemente della Pomposa di Faenza,(1333),SIAS

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.86...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link