Chiesa della Commenda, Faenza
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
In borgo Durbecco (in fondo a corso Europa), è costruzione del sec. XII, ampliata nel XIII, con affreschi di Girolamo da Treviso il Giovane (1533), restaurati nel 1980. Nell'interno a una navata con abside semicircolare, alla parete sinistra è una Madonna del XIV-XV secolo. Segue il sepolcro di fra' Sabba, morto nel 1554, con epigrafe, da lui dettata, circondata da un monocromo di Francesco Menzocchi. Nel catino dell'abside, pregevoli affreschi di Girolamo da Treviso il Giovane (1533, restaurati nel 1980), raffiguranti la Madonna in trono tra le Ss. Maria Maddalena e Caterina d'Alessandria e fra' Sabba inginocchiato con le insegne dell'ordine; in alto, il Padre Eterno circondato dagli angeli e, a destra, lo stemma di fra' Sabba. Sulla volta, frammenti di affreschi del tardo Trecento
Ambito geografico:
piazza Frà Saba da Castiglione - Faenza (RA)