Scavi di Ostia Antica - Foro, Ostia Antica
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Si apre nel punto di incontro tra il cardo maximus e il decumanus maximus, fiancheggiato da portici, la cui forma attuale risale all'epoca di Adriano, e da resti monumentali tra cui il tempio di Roma e Augusto con il notevole *frontone scolpito. Il «Capitolium» era il tempio maggiore della colonia: su un alto podio si leva la cella, che ha sul fondo le sostruzioni per le statue della triade capitolina. Ai piedi della scalinata del tempio, a un livello inferiore, sono visibili resti della precedente sistemazione del centro cittadino. Sul fronte E del Foro è il caseggiato dei Triclini (vi si accede dal decumanus), costruito in età adrianea forse come albergo ma adibito sotto Settimio Severo a sede della corporazione dei costruttori («fabri tignuarii»); alle spalle del caseggiato, le terme del Foro, le più importanti della città, furono costruite da Marco Gavio Massimo sotto Antonino Pio e più volte restaurate fino al sec. V. Le sale calde erano orientate a Sud e disposte a scaletta in modo da sfruttare appieno i raggi del sole provenienti da Ovest (l'impianto era aperto nel pomeriggio). Sul fondo del Foro era il tempio di Roma e Augusto, la cui costruzione, in età tiberiana, coincise con la creazione del primo Foro; ne restano le sostruzioni, la statua di culto di Roma come amazzone e, su una parete a sin., parte del *frontone posteriore (la statua di Vittoria in volo fungeva da acroterio). In asse con il tempio e il Capitolium, il sacello dei Lares Augusti - al centro del Foro - è un monumento circolare con basamento marmoreo eretto dopo il 51.Sul lato ovest del Foro si allineano la Basilica giudiziaria, costruita sotto Domiziano o Traiano e preceduta dai resti di un portico a pilastri, e, dall'altro lato del decumanus, un edificio di tipo templare (la Curia?), luogo di riunione del consiglio dei decurioni.
Ambito geografico:
viale dei Romagnoli 717 - Ostia Antica (RM)