Villa Adriana-Terme, Tivoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Grandioso complesso costituito da due edifici separati da un cortile: le Piccole Terme e le Grandi Terme. Nel complesso delle Piccole Terme si distinguono una grande aula a pianta ellittica con una vasca in ciascuno dei due nicchioni (forse frigidarium), un'altra grande sala a pianta ottagonale con le pareti alternativamente rettilinee e convesse (apodyterium), un ambiente a pianta circolare con quattro nicchioni e volta a cupola (laconicum) e un altro rettangolare con vasca (calidarium). Le Grandi Terme sono costituite da una grandiosa sala absidata (frigidarium) coperta da volta a crociera e fornita nell'abside di una vasca semicircolare, mentre un'altra rettangolare si trova verso la palestra, sulla cui fronte si innalzano colonne di cipollino con capitelli ionici. Seguono il laconicum, sala rotonda con volta a cupola e tre finestroni, altri ambienti con pavimento su pilastrini (suspensurae), e il locale delle caldaie.
Ambito geografico:
largo Marguerite Yourcenar località Villa Adriana - Tivoli (RM)