Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:24801

Castello Maniace, Siracusa

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici/Strutture di difesa

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sull'estrema punta meridionale dell'isola di Ortigia, è un interessante esempio di architettura militare del periodo svevo. Innalzato per volere di Federico II nel 1239, prende il nome dal generale bizantino Giorgio Maniace, che nel 1038 riconquistò per breve tempo Siracusa. Nonostante le massicce manomissioni attuate già dal sec. XVI, la monumentale fortezza conserva la struttura esterna duecentesca, a pianta quadrata con torrioni cilindrici angolari. Notevole è il portale* d'ingresso ad arco ogivale, rivestito di marmi policromi; sul lato di sud-ovest, resti di una grande trifora. L'interno, danneggiato dal terremoto del 1693 e dallo scoppio di una polveriera nel 1704, adibito in tempi più recenti a prigione e caserma, conserva ben poco dell'originaria struttura. L’interno conserva invece poche tracce degli ambienti originali coperte da volte costolonate, sorrette da colonne e capitelli finemente scolpiti.

Ambito geografico:

via Castello Maniace 3 - Siracusa (SR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 24801

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Veduta del Castello Maniace

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0143977

consulta la scheda esterna
Immagine

Anderson, Particolare dell'interno del castello Maniace a Siracusa, architettura sveva costruita per volere di Federico II e cosiddetta dal nome del capitano bizantino Giorgio Maniace.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:28551-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Particolare dell'interno del castello Maniace a Siracusa, costruito per volere di Federico II e cosiddetto dal nome del capitano bizantino Giorgio Maniace

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:56680-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Portale d'ingresso ad arco ogivale, rivestito di marmi policromi, del castello Maniace a Siracusa

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:56688-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link