S. Francesco, Schio
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fondata nel 1436 da fra' Vincenzo da Cori e ampliata nel 1520-22, quando fu eretto l'agile campanile; la facciata è preceduta da un elegante portico su ariose arcate. L'interno, semplice e suggestivo, era in origine a pianta centrale cui fu aggiunta una navata gotica: nel pavimento, pietre tombali dei sec. XV-XVIII; nella navata maggiore, doppio fregio ad affresco con storie di santi francescani e ritratti di monaci e, in basso, motivi fogliacei, attribuito a Giovanni Speranza. Gli altari laterali sono tutti collocati nella navata minore; sopra la porta della sagrestia, S. Caterina, sinopia del Verla; nel presbiterio, a sin., Madonna col Bambino in trono e santi di Dario da Treviso; all'abside, Martiri minori francescani di Francesco Maffei e Madonna col Bambino attribuita allo stesso; inoltre, bel coro ligneo di Bernardino de Ronchis (firmato e datato 1509). In sagrestia, affreschi con storie francescane, del sec. XVII, e Assunta pure attribuita al Maffei. La chiesa era annessa al monastero dei Frati Minori, ora adibito a casa di riposo, nei cui chiostri sono conservate numerose lapidi e un rilievo in pietra con Madonna e santi del sec. XV.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Baratto - Schio (VI)