Piazza del Plebiscito, Viterbo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Perno politico-amministrativo della città medievale, è delimitata su tre lati da edifici di epoche diverse ma tutti caratterizzati dall’aver sempre mantenuto una destinazione pubblica. Il palazzo dei Priori, oggi sede comunale, fu costruito nel Quattrocento e successivamente ampliato nel Seicento. Il palazzo del Podestà, duecentesco, venne anch’esso ampiamente rimaneggiato nei secoli successivi. Il palazzo della Prefettura, infine, occupa un antico edificio, ristrutturato alla fine del XVIII secolo. Sulla piazza si affaccia anche la chiesa, di origine romanica, di S. Angelo in Spatha.
Ambito geografico:
piazza del Plebiscito - Viterbo (VT)