S. Pietro Apostolo, Loreto Aprutino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Nella parte alta del paese, la Matrice (S. Pietro Apostolo) è chiesa del sec. XV, preceduta da una loggia con due grandi *trifore e un portale del Rinascimento, sormontato dallo stemma dei Borboni, attestante l'elevazione della chiesa a «regia abbazia». L'interno è a tre navate: in quella di sinistra è la cinquecentesca ricca cappella di S. Tommaso d'Aquino, con bella statua lignea del santo; un'altra statua del Santo in sembianze giovanili (S. Tommasuccio), ricorda un miracolo che sarebbe stato da lui compiuto in un breve soggiorno a Loreto, durante il dominio feudale del conte Berardo II Bassavilla; notevoli il busto di S. Zopito (metà del '700) e l'urna in argento, di fattura napoletana, contenente le sue reliquie (metà dell'800), nella cappella di S. Zopito martire.
Ambito geografico:
via del Baio 35 - Loreto Aprutino (PE)