Museo d'Arte sacra San Martino, Alzano Lombardo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo è adiacente alla basilica di S. Martino, eretta tra il 1659 e il 1679, e ospita alcuni pregiati oggetti d'arte scultorea, orafa e pittorica (Palma il Vecchio, Tintoretto); arredi lignei (inginocchiatoi, armadi, banchi e porte) della bottega dei Fantoni e Caniana, attivi dal XVII secolo; un ricco patrimonio dell'arredo liturgico rappresentato da calici, ostensori, croci, paramenti sacri, stendardi in filati preziosi. Parte integrante di tale percorso sono le tre sagrestie, cui si accede direttamente dal museo, i corridoi e i vestiboli, dove sono esposte opere, tavole etimologiche e schede per una comprensione più approfondita delle vicende e degli artisti che hanno lavorato in questo luogo
Ambito geografico:
piazza Italia 8 - Alzano Lombardo (BG)