Complesso museale della Collegiata, Castiglione Olona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Inaugurato nel 1920, il museo conserva calici, corali, paliotti, arazzi, tessuti ricamati, vestimenti e paramenti liturgici donati dal cardinale Branda quando istituì la collegiata (1425). Di straordinario valore i cicli di affreschi realizzati da Masolino da Panicale verso il 1435 (Storie della Vergine nell'abside della collegiata e Storie del Battista sulle pareti e sulla volta del battistero); la tomba del cardinale Branda, opera di artisti ticinesi (1443) e la Crocifissione attribuita al fiorentino Neri di Bicci (XV secolo)
Ambito geografico:
via Cardinal Branda Castiglioni 1 - Castiglione Olona (VA)