Museo civico Enrico Butti, degli Artisti viggiutesi e Museo dei Picasass, Viggiù
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo è sorto per iniziativa di Enrico Butti (1847-1932) che nel 1926 ha donato al Comune i modelli in gesso delle sue sculture e la propria villa, cui in seguito è stato affiancato un padiglione che ospita sculture di Giacomo Buzzi Reschini (1881-1962). Recentemente è stato inoltre allestito uno spazio con le opere che l’artista ha creato per il monumento a Giuseppe Verdi in piazza Conciliazione a Milano e al primo piano dello stesso museo una sala che accoglie i dipinti eseguiti in tarda età ed alcuni bozzetti. Il vicino Museo degli Artisti viggiuttesi ospita sculture di Giacomo Buzzi Reschini (1881-1962), Ligio Bottinelli (1882-1958), Gottardo Freschetti (1906- 1979), Nando Conti (1906-1960), Ettore Cedraschi (1909-1996) e di altri scultori locali. Da segnalare la raccolta di materiale sulla lavorazione delle pietre locali, attività tradizionale dei picasass, museo attualmente riallestito nelle scuderie di villa Borromeo a Viggiù
Ambito geografico:
viale Varese 4 - Viggiù (VA)