Museo valtellinese di Storia e Arte, Sondrio
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo ha sede dal 1994 in una delle antiche dimore nobiliari del centro storico, il settecentesco palazzo Sassi de' Lavizzari. La sezione archeologica conserva reperti di provenienza locale; le collezioni dell'arte locale dal XIV al XVIII secolo comprendono affreschi staccati, tavole, tele, statue lignee e una raccolta di oggetti liturgici. Cospicuo è il numero di opere (oltre 800 tra disegni, bozzetti, incisioni) dei Ligari, la più importante famiglia di pittori del Settecento valtellinese. Da marzo 2007 il museo ha aperto una nuova sezione a castello Masegra
Ambito geografico:
via M. Quadrio 27 - Sondrio (SO)