Galleria regionale di Palazzo Bellomo, Siracusa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo ha sede in palazzo Bellomo, abitato dall'omonima famiglia dal 1365 e acquistato nel 1725 dalle suore benedettine. Accoglie una sezione di scultura, con opere e frammenti architettonici di età tardoantica e altomedievale, sculture medievali e del rinascimento (Madonna del Cardillo di Domenico Gagini; Sarcofago di Giovanni Cardinas di Antonello Gagini, 1506); una pinacoteca con opere dal XIV secolo al Settecento, tra cui spiccano gli straordinari capolavori di Antonello da Messina (Annunciazione), già nella chiesa dell'Annunziata a Palazzolo Acreide; una sezione di arte applicata con paramenti e arredi sacri, gioielli, argenterie, oreficerie, abiti e merletti, mobili, terrecotte della bottega calatina dei Bongiovanni Vaccaro, ceramiche, figurine di presepio del XVIII-XX secolo, codici miniati, armi, stampe, incisioni e planimetrie
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Capodieci 14/16 - Siracusa (SR)