Pinacoteca della Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
La raccolta nacque con finalità didattiche grazie a un lascito (1828) e si arricchì poi dei 60 cartoni di Gaudenzio Ferrari e della sua scuola, donati da Carlo Alberto nel 1832. Solo recentemente, dopo il recupero dei locali prima occupati dal liceo artistico, la pinacoteca è entrata a far parte delle grandi istituzioni piemontesi. In dieci sale sono raccolte pregevoli opere dal XV al XIX secolo (Filippo Lippi, Defendente Ferrari, Martino Spanzotti, oltre a caravaggeschi, fiamminghi, genovesi, veneti). In allestimento anche una undicesima sala, di prossima apertura
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Accademia Albertina 8 - Torino (TO)