Galleria dell'Accademia nazionale di San Luca, Roma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Espone i ritratti che gli accademici, fin dal Seicento, erano soliti realizzare per l'Accademia di S. Luca e con successivi lasciti. La galleria ha sede dal 1932 in palazzo Carpegna, ristrutturato nel 1643-1647 da Francesco Borromini, dove fu trasferita insieme all'istituzione. Conserva anche una raccolta di opere tra il Cinquecento e l'Ottocento realizzate tra gli altri dal Baciccia, Jacopo Bassano, Giovanni Paolo Pannini, Van Dyck e Pieter Paul Rubens
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza dell'Accademia di S. Luca 77 - Roma (RM)