Civico Museo Ingauno, Albenga
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Istituito nel 1933, ha sede nel Palazzo Vecchio del Comune. Nella sala dei Consoli, al piano terra della trecentesca torre comunale, sono esposte le testimonianze dell’antica Albingaunum romana e bizantina: epigrafi, urnette cinerarie e altri frammenti lapidei, tra cui l’iscrizione di Marinaces, abate del monastero benedettino della vicina isola Gallinaria nell’VIII secolo. La loggia attigua, edificata nel 1421, ospita un pavimento a mosaico del I secolo d.C., iscrizioni medievali e le antiche unità di misura del Comune di Albenga. Sulla parete di fondo è il grande affresco della Crocifissione, opera di Giovanni Canavesio, della fine del XV secolo. Dal museo si accede al battistero, tra i più importanti monumenti paleocristiani della Liguria. Risalente al V secolo, conserva al centro la vasca per il battesimo a immersione e nella nicchia di fronte all’ingresso un mosaico in stile bizantino sempre del V secolo
Ambito geografico:
via N. Lamboglia 1 - Albenga (SV)