Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:43919

Museo di Storia naturale del Baldo e del Garda, Malcesine

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Il castello scaligero (XIII-XIV secolo) dal 1952 è sede museale: nel corpo di guardia (casermetta) sono situati il Museo del Baldo e il Museo del Garda che documentano le caratteristiche geologiche e morfologiche delle rispettive zone e raccolgono esemplari impagliati di fauna e avifauna e le diverse specie della flora. Il secondo museo illustra gli insediamenti preistorici, dalle origini all'epoca romana. Al pianterreno della residenza si trova il Museo della Pesca; la sala dell'ex polveriera austriaca ospita il Museo Goethe, che raccoglie schizzi del lago e del castello eseguiti dal grande scrittore tedesco nel 1786, durante il suo viaggio in Italia. In estate sono allestite anche mostre d'arte temporanee

Ambito geografico:

via Castello - Malcesine (VR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 43919

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Malcesine - castello - Lago di Garda - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13925289@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Lago di Garda - Veneto - Malcesine - stazioni fotoelettriche - attrezzature - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13564989@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Lago di Garda - Malcesine - torpediniere - vigilanze - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13925296@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Malcesine - Trimelone - lago di Garda - forti - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13925917@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link