Musei di Strada Nuova-Palazzo Bianco, Genova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi si presentano riuniti in un unico e coerente percorso espositivo in Strada Nuova, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Di origine cinquecentesca, fu ricostruito nel 1711 per la famiglia Brignole-Sale, che nel 1889 lo legò alla citta di Genova. Inaugurato nel 1892 come museo civico, riaprì nel 1950 nell’allestimento esemplare di Franco Albini, aggiornato coi recenti restauri. Con le sue 47 sale espositive è la principale pinacoteca della Liguria; le collezioni sono ricche di opere fiamminghe del XV-XVIII secolo (Memling, David, Van Cleve, Rubens, Van Dyck), italiane (Filippino Lippi, Veronese, Caravaggio, Procaccino), spagnole (Zurbaran e Murillo). Particolarmente completa la rassegna di artisti della scuola genovese: da Luca Cambiaso a Strozzi, Assereto, Borzone, Fiasella, G. A. De Ferrari, Valerio Castello, Grechetto, Gaulli, Gregorio De Ferrari, Domenico Piola, Magnasco. Nel piano ammezzato, nuovi spazi sono riservati al DVJ Damasco Velluto Jeans - Centro Studi Tessuto e Moda, che ospita mostre ed eventi dedicati all’arte tessile
Ambito geografico:
via Garibaldi 11 - Genova (GE)