Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:44559

Museo Stefano Bardini, Firenze

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

L'antiquario Stefano Bardini nel 1922 diede in lascito alla città di Firenze il museo di famiglia, ospitato in un curioso palazzo frutto della trasformazione (da lui stesso attuata) di una chiesa duecentesca. Tra l'eterogeneo materiale conservato (sculture, dipinti, mobili, ceramiche, arazzi, armi, monete, bronzi, stoffe), meritano particolare segnalazione una Carità di Tino di Camaino, la Madonna dei cordai e la Madonna col Bambino di Donatello, S. Michele Arcangelo di Antonio del Pollaiolo e il fronte di cassone con Ercole al bivio tra vizio e virtù di Domenico Beccafumi. Al secondo piano è sistemata la galleria Corsi, composta di oltre 600 opere donate nel 1937 al Comune di Firenze dalla signora Fortunata Carobbi Corsi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via dei Renai 37 - Firenze (FI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 44559

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Casa museo Boschi Di Stefano

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7487

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

anonimo; anonimo, Firenze - Museo Stefano Bardini - veduta della sala delle cornici (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14697596@

consulta la scheda esterna
Immagine

anonimo; anonimo, Firenze - Museo Stefano Bardini (?) - veduta della sala delle cornici (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14697597@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, arti applicate-maioliche-scodelle-bacili-aste; commercio antiquario-Bardini, Stefano; Firenze-musei-Museo del Bargello (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10708443@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link