Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo occupa una parte dell'antico monastero delle Benedettine di S. Apollonia, fondato nel 1339 e ingrandito nel 1400. Nel 1447 circa, Andrea del Castagno affrescò la parete di fondo del refettorio con l'Ultima Cena, sormontata dalle raffigurazioni della Crocifissione, della Deposizione e della Resurrezione. Nel museo sono esposti anche altri affreschi staccati di Andrea del Castagno con le relative sinopie e dipinti di Paolo Schiavo e di Neri di Bicci, provenienti dal monastero
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via XXVII Aprile 1 - Firenze (FI)