Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:44661

Museo di Storia naturale-Sezione di Mineralogia e Litologia dell'Università degli Studi, Firenze

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Il nucleo centrale è di fondazione medicea e costituiva parte dell'Imperial Real Museo di Fisica e Storia naturale, fondato dai Lorena nel 1775, con sede in palazzo Torrigiani. Nel 1889 le collezioni mineralogiche furono trasferite nella sede attuale e organizzate in museo autonomo nel 1971. Attualmente i sei musei naturalistici universitari sono nuovamente riuniti nel Museo di Storia naturale dell'Università. Gli oltre 50.000 campioni di minerali e rocce sono ripartiti in cinque raccolte: collezione generale (minerali da tutto il mondo tra cui topazi, pepite d'oro e di platino, diamanti e una preziosa raccolta di esemplari brasiliani); collezione regionale italiana (alcuni materiali dell'isola d'Elba sono molto rari per colore e formazione); collezione delle meteoriti (arricchita dalla recente spedizione nel deserto libico); collezione litologica e collezione medicea di pietre lavorate
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via G. La Pira 4 - Firenze (FI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 44661

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Museo di storia naturale dell’Università di Firenze - Sezione mineralogia e litologia

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_8957

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Museo di Storia naturale-Sezione di Zoologia La Specola, Firenze

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:44696

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo di Storia naturale-Sezione di Botanica dell'Università degli Studi, Firenze

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:44560

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo di Storia naturale-Sezione di Geologia e Paleontologia dell'Università degli Studi, Firenze

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:44660

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link