Museo di Storia naturale-Sezione di Zoologia La Specola, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Fondato dal granduca Leopoldo di Lorena, fu inaugurato nel 1775. Fino agli inizi del XIX secolo restò l'unico museo scientifico al mondo modernamente concepito, con orari, guide e guardiani. Contiene la più grande collezione esistente di cere anatomiche e oltre tre milioni e mezzo di animali, di cui circa 5.000 esposti al pubblico. Deve il suo nome alla torretta costruita nel 1789 per le osservazioni astronomiche. All'interno dell'edificio del museo vi sono inoltre due particolari ambienti: la Tribuna di Galileo costruita nel 1841 per onorare la memoria del grande scienziato toscano e per contenere alcuni dei suoi strumenti assieme a quelli dell'Accademia del Cimento; e il salone degli Scheletri dove è conservata la maggior parte della collezione osteologica, soprattutto mammiferi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Romana 17 - Firenze (FI)