Museo regionale dell'Emigrazione Pietro Conti, Gualdo Tadino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Un museo e un centro studi per recuperare la memoria dell'esperienza migratoria e raccontare attraverso le testimonianze, gli oggetti e i documenti le vicende degli italiani partiti in massa verso terre lontane, a offrire al mondo giovinezza, lavoro, mestiere, cultura. Al centro la volontà di riappropriarsi delle proprie radici per capire la tradizione, lo stile di vita, la memoria storica di tanti nostri connazionali costretti dagli eventi, con sacrifici e sofferenze, ad abbandonare la propria terra. Il visitatore viene coinvolto all’interno di un percorso dall’allestimento piuttosto singolare: su tutte le pareti si proietta a ciclo continuo un secolo della nostra storia che racconta dell’arrivo nei paesi di accoglienza, dei lavori svolti, dell’organizzazione del viaggio, dei rapporti con la patria. Un viaggio nel viaggio, una storia nella storia. Il museo possiede inoltre in esclusiva i documentari, i filmati e i cinegiornali delle teche RAI, della TV della Svizzera italiana e dell'Istituto Luce
Ambito geografico:
palazzo del Podestà, piazza Soprammuro - Gualdo Tadino (PG)