Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:45181

Museo nazionale Jatta, Ruvo di Puglia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Il museo, disposto nell'omonimo palazzo ottocentesco, ospita un'importante collezione di circa 2.000 reperti archeologici iniziata ai primi dell'Ottocento da Giovanni Jatta senior, proseguita dall'archeologo Giovanni Jatta junior (1832-1895) e poi acquistata dallo Stato. Vi sono rappresentate le età del Ferro, l'arcaica, la classica e l'ellenistica. Nell'esposizione prevalgono le ceramiche corinzie e attiche di importazione (VI-IV secolo a.C.), le ceramiche a figure rosse su fondo nero di produzione apula, di cui Ruvo fu il maggior centro di produzione nel IV-III secolo a.C., e i grandi vasi di tipo canosino. Da segnalare il cratere attico proveniente da Atene che raffigura la morte del mitico Talos, demone custode di Creta (fine V secolo a.C.), le anfore apule con Antigone prigioniera di Creonte (IV secolo a.C.), il cratere protoitaliota con combattimento tra Ercole e Cicno (inizi IV secolo a.C.) e i rhyta, bicchieri dal corpo a forma di testa umana o animale
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza G. Bovio 35 - Ruvo di Puglia (BA)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 45181

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Palazzo Jatta, Ruvo di Puglia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:62880

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo civico Canosa di Puglia

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7749

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Alinari, Fratelli, Ebe: particolare del vaso rappresentante La morte di Thalos. Opera archeologica conservata nel Museo Jatta, a Ruvo di Puglia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:65466-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Vaso rappresentante La morte di Thalos. Opera archeologica conservata nel Museo Jatta, a Ruvo di Puglia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:67261-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link