Museo della Specola dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo G.S. Vaiana, Palermo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Sito nei locali dell'antica Specola, fondata nel 1790 da re Ferdinando I di Borbone, il museo ospita una ricca collezione di arredi e strumenti dell'epoca. I locali sono stati restaurati ripristinando la loro disposizione originaria. Nella Stanza circolare è stato ricollocato il celebre cerchio di Ramsden, con cui, la sera del 1° gennaio 1801, l'astronomo Giuseppe Piazzi scoprì Cerere, il più grande di una numerosa famiglia di corpi celesti detti Asteroidi. Appartiene inoltre al museo l'equatoriale di Merz, con cui, a partire dal 1865, l'astronomo Pietro Tacchini iniziò le osservazioni sistematiche del sole. Di grande interesse, infine, la Stanza meridiana
Ambito geografico:
palazzo dei Normanni, piazza Indipendenza - Palermo (PA)