S. Zeno, Bardolino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Poco discosta dalla Gardesana, incorporata in un gruppo di caratteristiche abitazioni, la chiesetta di S. Zeno, che conserva la struttura del sec. IX, è uno dei più significativi esempi della tipologia carolingia in Italia. È caratterizzata dall'unicità del disegno, a croce latina con i bracci coperti da volte a botte e con un elevato tiburio centrale con volta a crociera impostato su colonne angolari. Nelle due absidi laterali, simili a nicchie, si conservano le immagini (sec. IX) di S. Pietro in cattedra e di una Madonna,su cui insiste un altro affresco (Madonna col Bambino)del sec. XIV; si riconoscono inoltre, della decorazione d'età carolingia ormai ridotta a lacerti, figure di Evangelisti
Ambito geografico:
via S. Zeno - Bardolino (VR)