Villa Selvatico-Capodilista, Battaglia Terme
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
La villa sorge sul colle, appositamente spianato a terrazza; fu iniziata nel 1593 e compiuta verso la metà del '600 con la costruzione della scalinata (143 gradini) che muove dal parco romantico, disegnato da Giuseppe Jappelli nel 1816 sfruttando i laghetti termali al piede del rilievo. La villa, di proprietà privata, è a pianta quadrata centrata da cupola orientaleggiante rivestita di piombo, con quattro torricelle merlate angolari; delle quattro facciate, la più ricca è quella meridionale, d'ispirazione palladiana. Nell'interno, il salone del primo piano, a pianta cruciforme, è decorato da scene del mito di Antenore affrescate da Luca Ferrari (1650).
Ambito geografico:
viale S. Elena - Battaglia Terme (PD)