S. Lorenzo, Budrio
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Sulla centrale piazza Filopanti, la chiesa risale ai sec. XI-XII ma si presenta nella veste della ristrutturazione settecentesca. L'interno, a una navata, presenta una decorazione a stucchi iniziata dal Torreggiani e completata successivamente. Nella 1ª cappella destra, Madonna e Ss. Bartolomeo e Nicolò della scuola di Ludovico Carracci; nella 2ª, S. Filippo Benizzi di Marcantonio Franceschini; sull'altare maggiore, Martirio di S. Lorenzo di Gaetano Gandolfi; nel transetto sinistro, Istituzione dell'Eucarestia dello stesso e statua dell'Addolorata] di Filippo Scandellari; nella 4ª cappella sinistra, S. Sebastiano di Alessandro Guardassoni; nella 2ª, Consegna delle chiavi a S. Pietro del Mastelletta. La cappella del capitolo conserva un affresco (1570) della scuola di Innocenzo da Imola, tra le statue di S. Sebastiano e S. Lorenzo della fine del sec. XVIII
Ambito geografico:
piazza Filopanti - Budrio (BO)