S. Maria della Misericordia, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa, detta anche di Valverde, fu costruita per dare nuova e più adeguata sede all’importante e numerosa confraternita della Misericordia. La fabbrica, iniziata intorno al 1534 da Jacopo Sansovino, ultimata internamente nel 1583 e lasciata incompiuta all'esterno, si presenta come un'enorme mole di laterizi, con due ordini appena abbozzati di grandi finestre centinate e strette nicchie ornamentali. La chiesa, dedicata a S. Maria Assunta, ha uno sfarzoso interno decorato con intarsi di marmo e stucchi bianchi e oro. Al primo altare sinistro, Martirio di S. Lorenzo, opera firmata di Tiziano (1558); all'altare del transetto sinistro, Assunta, opera giovanile di Jacopo Tintoretto.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
campo dell'Abbazia - Venezia (VE)