Museo della Civiltà contadina e pastorale-Museo multimediale del Canto a Tenore, Bitti
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo della Civiltà contadina e pastorale ha sede in un vecchio rione ed è organizzato su due piani espositivi che racchiudono una ventina di ambienti. Numerosi oggetti, ben studiati e combinati, permettono di compiere un suggestivo percorso rievocando gli antichi modi di vivere e i vari momenti di lavoro. Il piano superiore ripropone la zona abitativa (una stanza, in particolare, è dedicata al ciclo della panificazione), mentre al piano inferiore sono esposti utensili dalle fogge diverse che illustrano il lavoro e la fatica dell'uomo. Grazie alle tecnologie più moderne, il Museo multimediale del Canto a Tenore permette di conoscere un tipo di canto unico al mondo. Ospitata in un’ala del Museo della Civiltà contadina e pastorale, questa struttura, centro di ricerca per studiosi, ricercatori, gruppi di cantori, appassionati e visitatori, ha come obiettivo lo studio e la valorizzazione delle diverse tradizioni di canto a tenore presenti nell’isola
Ambito geografico:
via G. Mameli - Bitti (NU)