Cattedrale, Canosa di Puglia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Nel centro della città, è dedicata a S. Sabino e risale alla metà dell’XI secolo. Pesantemente rimaneggiate le strutture esterne originarie; la facciata fu eretta a fine '800, conservando solo l’antico portale architravato. Meno compromesso l'interno con colonne provenienti da un tempio precristiano concluse da capitelli corinzi con aquile (V secolo). Al primo arredo appartengono, lungo la navata centrale, il pulpito* marmoreo, che Acceptus realizzò verso la metà dell’XI secolo, e, dietro l'altare maggiore, la cattedra vescovile* sostenuta da due elefantini, realizzata da Romualdo (1080-89) per il vescovo Ursone. La cripta è anteriore alla prima Cattedrale.
Ambito geografico:
piazza S. Sabino - Canosa di Puglia (BT)