Chiesa Madre, Isnello
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Nel nucleo più antico del paese, la chiesa rivela le notevoli trasformazioni che ne hanno alterato le originarie strutture quattrocentesche. Interno a tre navate; in quella destra la cappella dell'Addolorata, decorata da affreschi di Antonino Ferraro (Storie dei Progenitori), contiene una tela raffigurante la Pietà di Giuseppe Salerno, cui è attribuito pure il S. Domenico, tela della cappella a d. della maggiore; nel presbiterio, stucchi di Giuseppe Li Volsi (1607), e coro ligneo intagliato da Federico di Marco e Giacomo Mangio (1601), autori pure della bella cantoria dell'organo in legno intagliato e dorato, alla parete d'ingresso; nella cappella in fondo alla navata sinistra, ciborio marmoreo attribuito a Domenico Gagini (sec. XV)
Ambito geografico:
via Matrice - Isnello (PA)