Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:47564

Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi, Pitigliano

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Fu proprio Alberto Manzi a elaborare il progetto per un Museo all'aperto e la conoscenza storico-ambientale del territorio nel periodo in cui il "maestro d'Italia" fu sindaco di Pitigliano, tra il 1995 e il 1997. Il museo, inaugurato nel 2004, si articola in tre sezioni: etrusca, ebraica, della civiltà contadina. Tramite un percorso fisico e spirituale tra la vita e la morte, assicurato dalla via cava del Gradone, crea un collegamento tra la "Città dei vivi" (con la ricostruzione di una capanna protostorica e una casa arcaica, che propone temi relativi alla vita degli etruschi) e la "Città dei morti", nell’area della necropoli del Gradone, che propone i temi del culto della sepoltura

Ambito geografico:

S.P. 127 Pantano località Cava del Gradone - Pitigliano (GR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 47564

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi La Città dei Vivi - La Città dei Morti

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_8976

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Filippi, Tomaso (1852/ 1948) , Concerto all'aperto

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:10792-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Carl Gustaf Hjalmar Mörner (Stoccolma, 1794 - Parigi, 1837), Festa popolare all’aperto

Regione Umbria
oai:regione_umbria:14593

consulta la scheda esterna
Immagine

Bolognini, Gino (1908/ 1994) , 4) - Ritratto all'aperto -

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:10199-F

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link