Palazzo Zoppi, Cassine
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Nel nucleo antico dell'abitato (detto Guglioglio), complessa costruzione già dei Visconti, risalente al XIV-XV sec., ma in seguito ripresa e trasformata da casaforte in palazzo residenziale. Notevoli gli *affreschi quattrocenteschi di gusto gotico cortese che decorano le sale all’interno.Nel cortile, ad archi ribassati gotici, si apre la cappella che all’interno conserva una preziosa tavola rappresentante la Madonna col Bambino (XV sec.) e reperti romanico-gotici (di particolare interesse alcuni capitelli scolpiti) provenienti per lo più dalla distrutta chiesa di S. Francesco di Valenza. Le sale del palazzo sono arricchite da un *ciclo di affreschi a soggetto profano (se ne conservano pochi) risalente al XV sec., dovuto verosimilmente alla committenza della famiglia Zoppi, che ebbe stretti rapporti con il Ducato di Milano; raffigurano Scene di caccia e Scene di gioco, attribuibili a un maestro di scuola lombarda.
Ambito geografico:
via S. Realino - Cassine (AL)