Casa degli Azzanelli, Soncino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
In una strada che allinea diversi edifici civili gotici e rinascimentali a portici, la casa degli Azzanelli, risalente al sec. xv, si impone all’attenzione per l'eleganza della decorazione in cotto della facciata. Il Palazzo presenta monofore trilobate con putti e modanature a tortiglione, e una cornice marcapiano decorata da festoni, ghirlande e putti reggighirlanda (un tempo presentava anche una ricca decorazione costituita da piastrelle in ceramica policroma). La fronte interna si affaccia a un bel cortile, preannunciante una monumentalità tipicamente seicentesca con gli archi ribassati ampi e le colonne con entasi.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via IV Novembre - Soncino (CR)