S. Gaudenzio, Varallo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sovrasta con la sua imponente mole piazza Vittorio Emanuele II ed è di suggestivo effetto per la movimentata massa delle ardite sostruzioni che la reggono, per l'elegante loggiato che la cinge tutt'intorno e per la scenografica scalinata. All’interno un prezioso *polittico di Gaudenzio Ferrari. L'originaria cappella (sec. VIII), completamente riedificata nel sec. XIII, fu ricostruita nei primi decenni del Settecento. Grandioso l'interno, a navata unica, con altari settecenteschi in marmi policromi e due notevoli cantorie finemente scolpite e ornate di pitture. Numerose le opere d'arte conservate, fra le quali, nell’abside, il *polittico di Gaudenzio Ferrari (1520-22), una tra le opere più significative della piena maturità del grande pittore, rappresentante la Madonna col Bambino, Pietà e santi, racchiuso in una preziosa cornice barocca in marmo. Degne di nota la settecentesca cappella di S. Gregorio Magno (2ªa sinistra), con ricche decorazioni rococò dell'Orgiazzi (1763), la grande pala della Madonna, santi e le anime purganti, di Paolo Cazzaniga (1715), e ai lati due ovali del De Grott. In sagrestia, pregevoli mobili e tele del De Grott (1702) e del Gianoli (1654).
Ambito geografico:
piazza Vittorio Emanuele II - Varallo (VC)