Castello, Bolsena
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Pittoresco castello, eretto dagli Orvietani nel sec. XIII-XIV, devastato dalla popolazione nel 1815 per impedire che fosse ceduto a Luciano Bonaparte, poi ampiamente restaurato; è a pianta quadrata con quattro torri angolari, con beccatelli e sporti aggiunti successivamente. I lavori di restauro per il recupero del monumento iniziati negli anni '70 del Novecento si sono conclusi nel 1990, quando sono stati inaugurati i locali del museo con l'esposizione dei resti dell'abitato villanoviano del Gran Carro e con la sezione dedicata alla pesca, mentre nel 1991 è stata ufficialmente aperta l'intera struttura mussale. Negli scavi del 1973 è stato rinvenuto il butto medievale, ricavato in una botola alla base della torre maggiore e usato come immondezzaio dalla seconda metà del XIV secolo sino agli inizi del XVIII. Sono stati ritrovati centinaia di frammenti ceramici e molti vasi integri (boccali, piatti, ciotole, pentole), assieme ad altri oggetti come coltelli, chiodi o cerniere di porta.
Ambito geografico:
piazza Monaldeschi 1 - Bolsena (VT)