Tomba Lattanzi, Norchia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Nella vasta piazza risultante dalla confluenza del Biedano, del Pile e dell'Acqualta, la necropoli di Norchia è dominata dalla grandiosa tomba, parzialmente crollata e immersa nella folta vegetazione. Una ricostruzione grafica (Rosi) parla di una facciata a due piani sovrapposti ed aperta anteriormente a portico poggiante su un podio interrotto da una gradinata laterale. Il porticato superiore è in realtà uno pseudo portico a quattro semicolonne fra le quali sono tre grandi nicchie intonacate. Le colonne, nel piano inferiore, erano scanalate con capitelli dorici-tuscanici e egualmente scanalate con capitelli corinzi quelle del piano superiore. La trabeazione del portico inferiore è ornata con fregio scolpito a grifi e motivi vegetali mentre sulla parete di fondo era scolpita una finta porta. Il nome della famiglia Churcle, proprietaria del sepolcro, viene da due sarcofagi, rinvenuti nell'interno della camera durante lo scavo effettuato nell'Ottocento, che recavano incisi il nome della famiglia.
Ambito geografico:
località Cinelli - Norchia (VT)