Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50343

La Bollente, Acqui Terme

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

È una graziosa edicola ottagonale, di forme classicheggianti, eretta nel 1870. Il nome deriva dalla temperatura dell’acqua che sgorga dalla sua base: ben 75 °C (560 litri al minuto) fra abbondanti vapori. Il complesso termale, che sfrutta acque salso-bromo-sulfuree, comprende le Nuove Terme, al centro della città e, al di là della Bòrmida, le Antiche Terme, circondate da un vasto parco con attrezzature sportive. Nei pressi del ponte sul fiume, imponenti ruderi di un acquedotto romano di epoca augustea.

Ambito geografico:

piazza Bollente - Acqui Terme (AL)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50343

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Paradisi Luigi detto Lupa; Paradisi Luigi detto Lupa, veduta della Fontana della Bollente ad Acqui Terme (manifesto, stampa composita)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11813251@

consulta la scheda esterna
Immagine

Romoli Filippo; Romoli Filippo, donna appoggiata a un'automobile con La Bollente di Acqui Terme sul fondo (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11247818@

consulta la scheda esterna
Immagine

Paradisi Luigi detto Lupa; Paradisi Luigi detto Lupa, Fontana della Bollente di Acqui Terme con fregi della lupa capitolina e fascio littorio (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11415406@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, L'edicola della Bollente. Opera architettonica di Giovanni Ceruti, situata ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:39752-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link