Battistero, Osimo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Detto anche chiesa di S. Giovanni, ha una semplice facciata in pietra e cotto del sec. XII-XIII, modificata nel XVII. L’interno, del sec. XV, è coperto da *soffitto ligneo decorato da pitture di Antonio Sarti (1629). Nel mezzo è un fonte battesimale di Pietro Paolo e Tarquinio Jacometti (1627), magnifica opera in bronzo, composto da un bacino sorretto da 4 torelli e decorato da festoni, dalle statuette del Battista, della Fede, della Speranza e della Carità, da bassorilievi e, in alto, dalla statuetta del Redentore.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Duomo 7 - Osimo (AN)