Ponte romano, Pont-Saint-Martin
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Presso piazza IV Novembre, centro dell'abitato, varca il torrente Lys con un'amplissima arcata a sesto ribassato (luce di m 31.08), scandita dai conci radiali e dall'orditura litica dell'intradosso. Il ponte si configurava anticamente come una monumentale arcata aperta in un poderoso viadotto, che si uniformava alla geomorfologia del sito. Importante infrastruttura ingegneristica della via romana per Aosta - e risalente probabilmente al sec. I a.C. - informò il sistema stradale medievale e rimase in uso fino al 1831.Gettato sulla viva roccia, poggia su spalle in robusta opera quadrata, a grossi blocchi squadrati e rozzamente bugnati (altezza m 23, larghezza in fabbrica m 6) e alterna in fronte al paramento murario di piccolo taglio listature litiche aggettanti, a corsi orizzontali. Dei parapetti - di restauro - si conserva soltanto il cordolo basale; il piano stradale (larghezza m 4.65) presenta rifacimenti più tardi e il basolato residuo con tracce carraie appare rimosso dalla posizione originaria.
Ambito geografico:
piazza IV Novembre - Pont-Saint-Martin (AO)