Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50492

Ponte romano, Pont-Saint-Martin

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni archeologici

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Presso piazza IV Novembre, centro dell'abitato, varca il torrente Lys con un'amplissima arcata a sesto ribassato (luce di m 31.08), scandita dai conci radiali e dall'orditura litica dell'intradosso. Il ponte si configurava anticamente come una monumentale arcata aperta in un poderoso viadotto, che si uniformava alla geomorfologia del sito. Importante infrastruttura ingegneristica della via romana per Aosta - e risalente probabilmente al sec. I a.C. - informò il sistema stradale medievale e rimase in uso fino al 1831.Gettato sulla viva roccia, poggia su spalle in robusta opera quadrata, a grossi blocchi squadrati e rozzamente bugnati (altezza m 23, larghezza in fabbrica m 6) e alterna in fronte al paramento murario di piccolo taglio listature litiche aggettanti, a corsi orizzontali. Dei parapetti - di restauro - si conserva soltanto il cordolo basale; il piano stradale (larghezza m 4.65) presenta rifacimenti più tardi e il basolato residuo con tracce carraie appare rimosso dalla posizione originaria.

Ambito geografico:

piazza IV Novembre - Pont-Saint-Martin (AO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50492

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Comune di Pont-Saint-Martin - Biblioteca Comunale

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0001310.html

consulta il sito web
Immagine

Anonimo; Anonimo, Valle d'Aosta - Archeologia - Ponti; Pont-Saint-Martin - Ponte Romano; Pont-Saint-Martin - Vedute urbane (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13843675@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Pont-Saint-Martin - Vedute urbane; Pont-Saint-Martin - Ponte Romano; Valle d'Aosta - Archeologia - Ponti (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13843685@

consulta la scheda esterna
Immagine

Checchi, arch. Ercole; Checchi, arch. Ercole, Pont-Saint-Martin - Vedute urbane; Valle d'Aosta - Archeologia - Ponti; Pont-Saint-Martin - Ponte Romano (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13843661@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link