S. Martino, Arnad
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Tra le vecchie case, parrocchiale edificata fra il sec. XI e il XII con campanile a cuspide che sormonta la cella aperta da monofore. La facciata (sec. XII, restaurata nel 1950-51) è arricchita da un portale con colonnine ad arco a sesto acuto e inquadrato da due rami d'albero intrecciati scolpiti nel tufo (sec. XV). Nell'interno, le tre navate sono divise da bassi pilastri quadrangolari, che reggono arconi a tutto sesto, e terminano con tre absidi semicircolari; le volte, a crociera costolonata, furono realizzate dopo il 1420. Nella navata d., frammento di affresco (Martirio di S. Agata, sec. xv) e una raccolta di oggetti d'arte sacra.Al termine delle navate laterali si aprono due cappelle che sostituiscono il transetto: quella di destra è dominata da un grande altare ligneo del sec. XVIII; quella di sinistra, ornata di stucchi e dello stemma Vallaise al centro della cupola, fu costruita nel sec. XVII dopo la demolizione del muro perimetrale.
Ambito geografico:
località Arnad Le Vieux - Arnad (AO)