Parrocchiale, Urgnano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ricostruita nel 1762-1874, è affiancata da un isolato alto campanile cilindrico, eretto da Luigi Cagnola nel 1824-29 in forme neoclassiche, con cinque settori proporzionalmente dimensionati di cui l'ultimo sostenuto da otto grandi cariatidi. Si segnala per un *affresco quattrocentesco (Crocifissione) dalla chiesa di S. Giuseppe, conservato nella sagrestia. All'interno del luogo sacro, oltre a tele (Via Crucis) di Francesco Cappella, custodisce: al 1° altare sin. Madonna col Bambino e S. Antonio di Padova di Carlo Ceresa; al 2° Nascita di Gesù di Francesco Bassano; al 3° Deposizione di Andrea Celesti; nel presbiterio grande Pietà del Tintoretto.
Ambito geografico:
piazza Libertà - Urgnano (BG)