Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50835

Palazzo Raimondi, Cremona

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

È una delle più significative architetture patrizie del Rinascimento cremonese, costruito nel 1496 da Bernardino de Lera probabilmente sulla scorta di suggerimenti dello stesso committente, l'umanista Eliseo Raimondi. Svariati interventi nel corso dei secoli non hanno sostanzialmente mutato la bella facciata in marmi bianchi e rosa, singolare per la cultura cremonese che predilige il cotto. Il cortile interno si amplia illusionisticamente in un fondale prospettico dipinto da Giovanni Motta (1780); nel tratto di portico superstite, sei capitelli in marmo di Giovanni Gaspare Pedoni (1499). Il palazzo è sede dell'Istituto superiore di Filologia e Paleografia musicale e della Scuola internazionale di Liuteria.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

corso Garibaldi 178 - Cremona (CR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50835

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Anonimo, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Raimondi Bellomi (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11940056@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Raimondi Bellomi (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11940646@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Raimondi Bellomi (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11941126@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Raimondi Bellomi (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11940046@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link