Villa Barbarigo, Noventa Vicentina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Con le antistanti barchesse porticate di ordine tuscanico, forma una grandiosa composizione databile al 1588, di ignoto architetto veneziano. In origine due distinti recinti, separati dalla strada, racchiudevano la villa da un lato e i porticati dall'altro, oggi proiettati in un unico spazio irrisolto. La villa si compone di un corpo mediano a pianta quadrata che avanza rispetto alle ali di minor spessore; al compatto settore centrale si addossa un loggiato di due ordini sovrapposti, tuscanico al pianterreno e ionico al piano nobile, coronato da timpano. L'interno presenta una fastosa decorazione pittorica che celebra le gesta dei Barbarigo, dovuta ad Antonio Vassilacchi, Antonio Foler e Alessandro Maganza.
Ambito geografico:
piazza IV Novembre - Noventa Vicentina (VI)